Contenuto Destra
Colonna ottica di destra
Terza colonna












Contenuto Centro
Contentuto principale
.AVVISO PUBBLICO PER L'ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE
Pubblichiamo integralmente l'avviso pubblico relativo alla vendita degli immobili di proprietà comunale.
Coloro che volessero accedere alla documentazione di gara potranno farlo leggendo tutto l'articolo e cliccando sul link sottostante
AVVISO PUBBLICO PER L'ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALEAVVISO URGENTE - VIALE DEI CADUTI - INTERVENTO URGENTE DI RIMOZIONE DI N. 3 ALBERI
Giovedì 8 Novembre p.v. a partire dalle ore 6.00 am si procederà alla rimozione di n. 3 alberi in viale dei Caduti, sul lato destro per chi percorre lo stesso viale in direzione stazione. L’intervento si è reso urgente a causa della presenza di numerose vespe attratte da un liquido zuccherino formatosi sulle piante, prodotto da afidi che si nutrono della linfa degli alberi. Proprio per la presenza delle vespe si rende opportuno inibire il transito pedonale e veicolare durante le operazioni di taglio delle piante. I residenti sono invitati a tenere porte e finestre chiuse e ad evitare di uscire di casa durante le operazioni di taglio degli alberi, collocati nei pressi dei civici 1, 5 e 5b. Non sarà altresì possibile mantenere veicoli in sosta.
AVVISO URGENTE - VIALE DEI CADUTI - INTERVENTO URGENTE DI RIMOZIONE DI N. 3 ALBERICITTA' METROPOLITANA DI BARI - BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI BONIFICA DI AMAIANTO SU MANUFATTI EDILIZI
Scadenza presentazione delle domande 03.12.2018.
CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO 9/11/2018, ORE 10:30 - C/O PALAZZO STELLA
Pubblichiamo l'ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato per il giorno 09/11/2018, alle ore 10:30.
La riunione di terrà presso Palazzo Stella, sito in Piazza A. Moro, n. 40.
Per poter visionare l'ordine del giorno e la comunicazione di spostamento della sede di svolgimento della seduta, leggere tutto l'articolo
CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO 9/11/2018, ORE 10:30 - C/O PALAZZO STELLANATALE 2018 - DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018 - INCONTRO CON I COMMERCIANTI
Tutte le Attività Produttive e Commerciali presenti nel nostro Comune, sono invitate ad un incontro con l'Amministrazione Comunale al fine di discutere della programmazione da condividere per l’animazione delle festività Natalizie.
L’incontro si terrà presso il Palazzo Stella, 1° Piano con ingresso da Piazza Madre Teresa di Calcutta, il giorno di Domenica 04 novembre 2018 alle ore 17,00.
Toritto, lì 31/10/2018
L’Assessore
Geom. Francesco FLORIO
NATALE 2018 - DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018 - INCONTRO CON I COMMERCIANTILAMPADE VOTIVE: LE TARIFFE
Pubblichiamo il manifesto redatto dall'Ufficio Tecnico Comunale relativo alle tariffe da pagare per il canone LAMPADE VOTIVE per il periodo novembre 2018 - ottobre 2019.
Per poter accedere al documento in formato PDF leggi tutto l'articolo
LAMPADE VOTIVE: LE TARIFFEALLERTA METEO - IL SINDACO ALLERTA ED INVITA
IL SINDACO
Vista la comunicazione della Protezione Civile di Allerta ARANCIONE per Vento e Allerta GIALLA Idrogeologica e per Temporali dalle ore 14:00 del 29 ottobre 2018 e per le successive 10 ore;
Considerato che sono in corso fenomeni di vento molto forte con segnalazioni di caduta di alberi sia a Toritto che a Quasano;
ALLERTA E INVITA
tutta la cittadinanza ed evitare, ove possibile, di uscire per strada, evitando comunque di percorrere le strade di Toritto e Quasano sia a piedi che in auto, ove sono presenti alberi.
Toritto, lì 29/10/2018
Avv. Pasquale Regina
ALLERTA METEO - IL SINDACO ALLERTA ED INVITA
AVVISI DI SOLLECITO PAGAMENTO Tassa Rifiuti anni 2014 e 2015 - La lettera ai cittadini dell'Assessore al Bilancio
Si comunica che in questi giorni l'Ufficio Finanziario del Comune sta inviando AVVISI DI SOLLECITO PAGAMENTO Tassa Rifiuti anni 2014 e 2015 a tutti coloro che, da verifiche effettuate, risultano non aver versato tale tributo alle scadenze previste. Come da Regolamento Comunale, è consentito regolarizzare la posizione senza sanzioni con il versamento in unica rata entro 60 giorni dalla ricezione dello stesso avviso e utilizzando il bollettino allegato (uno per ogni anno sollecitato). Saranno forniti, naturalmente, tutti i chiarimenti richiesti e corrette le eventuali inesattezze (per le quali ci si scusa sin d'ora) recandosi presso l'Ufficio Tributi del Comune ogni lunedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 o anche telefonando al numero 080/3805302 oppure 080/3805303 (in tal caso solo per brevi richieste); sarà consentito, altresì, inviare fax al numero 080/603729 oppure mail a ragioneria2@comune.toritto.ba.it.
Tale necessaria attività rientra tra le azioni poste in essere dall'Ente al fine di recuperare i tributi che risultano omessi, e sarà seguita da ulteriori (e purtroppo ravvicinate) operazioni programmate come ad esempio l'accertamento dell'IMU per l'anno 2013, il recupero coattivo sia dei mancati pagamenti per accertamento ICI anni 2010 e 2011, che di quelli per gli avvisi di sollecito Tassa Rifiuti precedentemente notificati per gli anni 2012 e 2013. È, inoltre, intenzione di questa Amministrazione verificare, anche incrociando le risultanze catastali o le banche dati delle utenze, sia le infedeli che le omesse dichiarazioni relative alla Tassa Rifiuti (ad esempio per allineare i metri quadri dichiarati in modo inferiore alla tolleranza consentita dalla norma, o per individuare contribuenti del tutto sconosciuti ai ruoli comunali). Questo, e tutto quanto possibile compatibilmente alle pur ottime, ma esigue risorse umane a disposizione, sarà posto in essere al fine di ristabilire la giusta equità tra i cittadini e consentire un miglioramento dei servizi che tali tributi pagano.
Cordialità.
Toritto, 22/10/2018
L'Assessore al Bilancio
Giuseppe Cirillo
AVVISI DI SOLLECITO PAGAMENTO Tassa Rifiuti anni 2014 e 2015 - La lettera ai cittadini dell'Assessore al BilancioRegistro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT)
In attuazione della legge 22 dicembre 2017, n. 219: “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, il nostro Comune ha istituito il Registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT)
Le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l'ufficio dello stato civile del comune di residenza, che provvede all'annotazione in apposito registro.
Nessun comune può fornire indicazioni sulle disposizioni che devono essere contenute nelle dichiarazioni e non assume in alcun caso la funzione di fiduciario, in quanto detto trattamento di dati sensibili non può essere eseguito da questa amministrazione.
Si precisa che il registro non è pubblico. Possono prendere visione delle informazioni ivi contenute il dichiarante, e solo se espressamente indicati nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio consegnata al Comune, il medico di famiglia e i sanitari che avranno in cura il dichiarante, il fiduciario e il supplente del fiduciario, se nominati, il notaio che ha redatto l'atto, gli eredi del dichiarante, se espressamente individuati.
COSA OCCORRE
Sono accettate e annotate solo le dichiarazioni rese da cittadini che risultino RESIDENTI nel Comune di Toritto all'atto della richiesta. Il trasferimento della residenza in altro Comune o all'estero non comporta comunque la cancellazione dal Registro.
PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE:
Tranne nel caso in cui venga redatta dal notaio, la dichiarazione deve essere presentata PERSONALMENTE dal dichiarante al funzionario incaricato previo appuntamento (tel. 080/3805320).
Il funzionario comunale incaricato della tenuta e dell’aggiornamento del registro che riceve la dichiarazione, rilascerà un'attestazione riportante il numero progressivo di registrazione nel Registro delle DAT. Sarà in ogni momento possibile modificare o revocare la dichiarazione, attraverso successiva dichiarazione, da rendersi con le medesime modalità.
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio Stato Civile - Via Municipio, n. 11 - Toritto
dott. Francesco Capozzi
AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO, A MEZZO MOBILITA' VOLONTARIA TRA ENTI AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, DI N. 1 UNITA' A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI CAT. C - PROFILO PROFESSIONALE - "GEOMETRA"
INTERESSANTI BANDI PROMOSSI DAL PARCO ALTA MURGIA - GLI AMMINISTRATORI COMUNALI INCONTRANO LE ASSOCIAZIONI, I GIOVANI, LE IMPRESE
L'Assessore Marta Mirra ed il Consigliere Cristina Fariello incontrano i giovani, le associazioni locali, le imprese nelle seguenti giornate per illustrare tre importanti bandi pubblicati dal Parco dell'Alta Murgia, nelle seguenti giornate:
VENERDI' 5 OTTOBRE 2018 - ORE 19:00 - AULA CONSILIARE
VENERDI' 12 OTTOBRE 2018 - ORE 19:00 - AULA CONSILIARE
I bandi sono i seguenti e sono consultabili sul sito del Parco al seguente link: www.parcoaltamurgia.gov.it
1) “Sciamanìnne, sciàme” è il motto della Maratona di Idee - Green Jobs nelle aree protette, bando rivolto agli under 40, residenti o meno in uno dei 13 Comuni del Parco, a proporre idee progettuali nei settori d’interesse dell’ecosistema Alta Murgia, con particolare riferimento a quelli agro-zootecnico e agroalimentare. L’Avviso Pubblico è rivolto, inoltre, a “imprenditori esperti”, associazioni, consorzi, cooperative, fondazioni, Aziende Amiche del Parco che mirino all’occupazione giovanile e all’inclusione giovanile sociale affiancando un giovane nello sviluppo della propria idea all’interno di uno dei Comuni del Parco.
A sostegno delle idee progettuali, che verranno esposte dai promotori nel corso di una vera e propria “maratona” e verranno premiate durante l’imminente Festival della Ruralità che si svolgerà in autunno, l’Ente Parco mette a disposizione 30.000 euro per le prime cinque che consentiranno ai ragazzi di pianificare nuove start-up nell’ambito del programma Parco INNOVA.
Ma i vincitori saranno tutti i giovani, “parchigiani” e non, che vorranno cogliere l’opportunità.
Niente più alibi! Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia si apre al territorio e alle idee che in esso germogliano. E che saranno protagoniste di un momento di partecipazione e condivisione che si terrà il 18 ottobre 2018, a una settimana dalla scadenza del bando: le idee progettuali, infatti, dovranno pervenire al Parco Nazionale dell’Alta Murgia entro e non oltre le ore 12:00 del 12 ottobre 2018.
Avviso, Regolamento, Allegato 1 e Allegato 2
Leggere tutto l'articolo per scoprire i contenuti degli altri due bandi
INTERESSANTI BANDI PROMOSSI DAL PARCO ALTA MURGIA - GLI AMMINISTRATORI COMUNALI INCONTRANO LE ASSOCIAZIONI, I GIOVANI, LE IMPRESECARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA - DAL 15 OTTOBRE 2018 SARA' POSSIBILE RICHIEDERLA
Il Comune non potrà più emettere il predetto documento in formato cartaceo, salvo casi eccezionali debitamente documentati.
Le carte d’identità in formato cartaceo rilasciate fino all’emissione della nuova CIE mantengono la propria validità fino alla scadenza.
La carta di identità elettronica (C.I.E.) è una tessera in policarbonato delle dimensioni di una smart card, nella quale sono archiviati e stampati i dati personali del cittadino, compresa l'impronta di un dito di ciascuna mano. Le informazioni sono anche memorizzate su un microchip integrato all'interno della carta di identità elettronica, per permettere il controllo dell'identità del cittadino e per garantire l'inalterabilità dei dati riportati sul documento, rendendone pertanto più difficile la falsificazione.
La nuova carta di identità elettronica è uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell'Unione Europea. La CIE potrà essere utilizzata anche per accedere ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni (pagamenti elettronici di multe, bollette, bolli auto, ticket sanitari).
La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora, ma viene rilasciata dall’Istituto
Poligrafico Zecca dello Stato.
Tenuto conto che non sarà più possibile rilasciare il documento contestualmente alla richiesta, si raccomanda ai cittadini di rivolgersi all’Ufficio Anagrafe in
anticipo rispetto alla data di scadenza della attuale carta d’identità (non prima di 180 giorni dalla naturale scadenza).
Il cittadino riceverà la CIE all’indirizzo indicato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
La durata della carta d’identità elettronica varia a seconda delle fasce d’età di appartenenza del titolare. Nel dettaglio:
• 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
• 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
• 10 anni per i maggiorenni.
SERVIZI SCOLASTICI: dal 1° OTTOBRE 2018 PARTE IL SERVIZIO MENSA, IL SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO e LA DISTRIBUZIONE DEI LIBRI DI TESTO
Si comunica che il 1° Ottobre 2018, per gli alunni delle scuole materne, parte il SERVIZIO MENSA. Si invitano i genitori a recarsi presso l'ufficio Pubblica Istruzione del Comune per ritirare la scheda-pasti.
Si rende noto che i LIBRI DI TESTO per gli alunni della scuola primaria saranno in distribuzione a partire dal 1° ottobre 2018.
Inoltre si rende noto che il SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO per gli alunni abili e diversamente abili, come da comunicato precedente, partirà dal 1° OTTOBRE 2018.
IL SINDACO
Avv. Pasquale Regina
L'ASSESSORE ALLA P.I.
Prof.ssa Marta Mirra
SERVIZI SCOLASTICI: dal 1° OTTOBRE 2018 PARTE IL SERVIZIO MENSA, IL SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO e LA DISTRIBUZIONE DEI LIBRI DI TESTOIL COMUNE DI TORITTO E L’ASSOCIAZIONE MICOLOGICA ALTA MURGIA TERRA DEGLI ORSINI RENDONO NOTO
MICOLOGICA ALTA MURGIA TERRA DEGLI ORSINI
● CORSO DI FORMAZIONE (1°Volta) (Contributo corso € 35)
● CORSO DI AGGIORNAMENTO (Rinnovo) (Contributo corso € 25)
Per info e iscrizioni rivolgersi all’Associazione Micologica ai seguenti recapiti telefonici:
- Cell. 392/5495785 (Sig. Santomauro Carmine) – Cell. 340/4614789 (Dott. Ignazio Molfetta).
- al Comune di Toritto presso ufficio Segreteria:
Tel. Ufficio: 080/3805304 (Sigg. Oronzo Stella e Devito Giuseppe);
Il modello di domanda di iscrizione è reperibile sui siti web:
www.comune.toritto.ba.it e www.associazionemicologicaamamto.com
Per continuare a leggere clicca sul link sottostante IL COMUNE DI TORITTO E L’ASSOCIAZIONE MICOLOGICA ALTA MURGIA TERRA DEGLI ORSINI RENDONO NOTO
AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO, A MEZZO MOBILITA’ VOLONTARIA TRA ENTI AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001, DI N. 1 UNITA’ A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI CAT. C – PROFILO PROFESSIONALE – “AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE”
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE GIURIDICO COMUNICA
che in data 21/09/2018 è stato pubblicato, per estratto, sulla Gazzetta Uffrciale n.75 - 4^ Serie Speciale - Concorsi ed esami - l'avviso di mobilità per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di categoria C - profilo professionale di Agente di Polizia Municipale.
L'avviso di mobilità e la domanda di partecipazione sono in corso di pubblicazione sull'Albo Pretorio online del Comune di Toritto (numero di pubblicazione 781/2018).
Così come indicato nel predetto avviso, gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato allo stesso, direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Toritto, Via Municipio n. 11, oppure potrà essere spedita a mezzo del servizo postale, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
protocollo.comune.toritto@pec.rupar.puglia.it., entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data del 21 settembre 2018 (data di pubblicazione ell'avviso per estratto in G.U.).
L'istanza inviata in via telematica è valida purché la richiesta sia firmata digitalmente o pervenga da una casella di posta elettronica certificata intestata al richiedente (art.65 D.Lgs. n.8212005).
Nel caso in cui il termine ultimo coincida con un giorno festivo, lo stesso si intende espressamente prorogato al primo giorno feriale immediatamente successivo.
Le domande inviate per raccomandata con avviso di ricevimento saranno considerate tempestive se spedite entro il termine anzidetto (risultante dal timbro postale dell'ufficio postale accettante).
Toritto, lì 25 settembre 2018
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE GIURIDICO
dott.ssa Paola Abbrescia
AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO, A MEZZO MOBILITA’ VOLONTARIA TRA ENTI AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001, DI N. 1 UNITA’ A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI CAT. C – PROFILO PROFESSIONALE – “AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE”PRESIDENTI DI SEGGIO E SCRUTATORI - APERTE LE ISCRIZIONI PER I RISPETTIVI ALBI
Pubblichiamo gli avvisi pubblici relativi ai PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE ed agli SCRUTATORI.
Tutti coloro che non risultano iscritti nei rispettivi albi potranno richiedere l'iscrizione entro le scadenze previste dai rispettivi avvisi pubblici.
PRESIDENTI DI SEGGIO: SCADENZA 31/10/2018
SCRUTATORI: SCADENZA 30/11/2018
Per accedere agli avvisi ed ai relativi modelli per la presentazione dell'istanza leggere tutto l'articolo
PRESIDENTI DI SEGGIO E SCRUTATORI - APERTE LE ISCRIZIONI PER I RISPETTIVI ALBIConvocato il Consiglio Comunale per il giorno 28/09/2018, alle ore 16:30
Pubblichiamo l'avviso di convocazione del Consiglio Comunale inviato ai consiglieri.
Per poter scaricare il documento in formato PDF basta leggere tutto l'articolo
Convocato il Consiglio Comunale per il giorno 28/09/2018, alle ore 16:30ANNO SCOLASTICO 2018/2019 - TRASPORTO SCOLASTICO
Si comunica che il servizio di TRASPORTO SCOLASTICO previsto in favore degli alunni frequentanti le scuole materne, elementari e medie di Toritto residenti nella borgata di Quasano e nelle estreme periferie del paese e degli alunni diversamente abili frequentanti le scuole materne, elementari e medie di Toritto sarà avviato a far data dal
1° ottobre 2018
Al fine di un corretto espletamento del servizio si invitano le famiglie che ne hanno fatto richiesta ad effettuare il pagamento della tariffa prevista precisando che il pagamento dovrà essere effettuato entro il 28 settembre p.v. e dovrà essere ripetuto all’inizio di ogni mese.
Si ribadisce che, in caso di mancata contribuzione da parte dell’utenza si procederà d’ufficio alla esclusione dal servizio.
Toritto, 20.09.2018
ANNO SCOLASTICO 2018/2019 - TRASPORTO SCOLASTICODisinfestazione centro abitato di Toritto e Quasano - 21/22 SETTEMBRE 2018
Si avverte la cittadinanza che durante la notte fra Venerdì 21 e Sabato 22 settembre 2018, con inizio presumibilmente alle ore 23:30, sarà effettuata la disinfestazione nell'abitato di Toritto e Quasano.
Si consiglia di tenere chiuse porte e finestre e di evitare di lasciare all'esterno prodotti alimentari di ogni tipo.
Toritto, lì 17/09/2018
L'ASSESSORE ALL'AMBIENTE
dott.ssa Benedetta Antonia Mele
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMBIENTE
dott.ssa Giovanna Bracco
Disinfestazione centro abitato di Toritto e Quasano - 21/22 SETTEMBRE 2018PROGETTO ADOTTA UN'AIUOLA - AVVISO PUBBLICO
L'Amministrazione Comunale intende riproporre il programma di riqualificazione urbana ed ambientale, già approvato con D.G.C. n. 38 del 23/04/2012, basato sulla sensibilizzazione dei cittadini alla cura del verde con iniziative finalizzate a migliorarne la qualità, mediante l'affidamento a terzi di alcuni spazi.
Potranno prendersi cura delle aree verdi: imprese, negozi, studi professionali, enti, associazioni, artigiani e anche singoli cittadini.
Per leggere l'intero avviso pubblico leggi tutto l'articolo cliccando sul link posto al di sotto di questo testo.
PROGETTO ADOTTA UN'AIUOLA - AVVISO PUBBLICO