Contenuto Destra
Colonna ottica di destra
Terza colonna











Contenuto Centro
Contentuto principale
.GELATE 2020 - PRONTO L'AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I L S I N D A C O
RENDE NOTO
• Che con Decreto del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali del 14 dicembre 2020, pubblicato sulla G.U. n. 318 del 23/12/2020, è stato dichiarato l’esistenza del carattere eccezionale dell’evento calamitoso:
“G E L A T E”
dal 24/03/2020 al 25/03/2020 e dal 01/04/2020 al 03/04/2020
per le seguenti colture: grano duro, grano tenero, altri cereali, leguminose, ortaggi, uva da tavola, uva da vino, ciliegio, mandorlo ed altri fruttiferi
Che le provvidenze riconosciute alle Imprese Agricole di cui all’art. 2135 del Codice Civile, iscritte alla Camera di Commercio, nonché censite nel S.I.A.N. con fascicolo aziendale alla data dell’evento, che hanno subito danni di entità superiore al 30 % della P.L.V., sono quelle previste dall’ art. 5 comma 2 del Decreto Legislativo n° 102 del 29.03.2004 (modificato ed integrato dal D.Lgs n. 82/2008).
Per continuare a leggere per poter anche visionare i documenti allegati al presente avviso clicca sul link sottostante - Scadenza 06/02/2021
GELATE 2020 - PRONTO L'AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDEAvvio d'ufficio della procedura di rinnovo delle concessioni di aree pubbliche in scadenza al 31/12/2020
Pubblichiamo integralmente l'avviso pubblico concernente la procedura per il rinnovo delle concessioni di aree pubbliche in scadenza al 31/12/2020 redatto dal settore Affari Generale del Comune di Toritto.
SCADENZA: 30/06/2021
Tutti gli operatori commerciali interessati potranno visionare e scaricare la seguente documentazione cliccando sul link sottostante:
1) Determinazione del settore Affari Generali n. 172 del 30/12/2020;
2) Avviso pubblico prot. n. 16809 del 30/12/2020;
3) Fac-simile di domanda (modulo) di richiesta rinnovo concessione
Avvio d'ufficio della procedura di rinnovo delle concessioni di aree pubbliche in scadenza al 31/12/2020Convocato il Consiglio Comunale per il giorno 30/12/2020, ore 10:30
Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria
Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria
PRIMA CONVOCAZIONE: giorno 30-12-2020 ore 10:30
SECONDA CONVOCAZIONE: giorno 31-12-2020 ore 09:30
ORDINE DEL GIORNO:
1. Approvazione verbali deliberazioni consiliari seduta di Consiglio Comunale del 30.11.20;
2. Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a) del TUEL conseguente alla sentenza n. 404/2020 emessa dal TAR Puglia – Bari, Sez. I nel giudizio Autolinee Dover di Veccaro Cosimo s.r.l. c/Comune di Toritto (R. ric. n. 914/2014) Settore AA.GG. Atto di precetto notificato il 03.12.2020 – Bonario componimento;
3. Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a) del TUEL conseguente alla sentenza n. 1568/2019 e all'Ordinanza n. 758/2020 emesse dal Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia sede di Bari, nel giudizio R. G. N. 1363/2018, promosso dal sig. Macchia Domenico c/FAL + Comune di Toritto + altri;
4. REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI EX ART. 20 DEL D. LGS. 19 AGOSTO 2016 N. 175 E S.M.I. RICOGNIZIONE PARTECIPAZIONI POSSEDUTE AL 31/12/2019 INDIVIDUAZIONE PARTECIPAZIONI DA ALIENARE O VALORIZZARE;
5. Variazione al bilancio di previsione 2020/2022 – ratifica della deliberazione di G.C. n. 120 del 28.12.2020 adottata ai sensi dell'art. 175, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000”.
Il VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
F.to Fariello Maria Cristina
N.B. La seduta del Consiglio Comunale sarà trasmessa in streaming su facebook. Basterà cliccare sul seguente link per collegarsi alla pagina web dedicata: https://www.facebook.com/comuneditoritto/live/
Convocato il Consiglio Comunale per il giorno 30/12/2020, ore 10:30BUONI SPESA: LE DATE E GLI ORARI DI CONSEGNA
SI AVVISANO I BENEFICIARI DEI BUONI SPESA A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19) CHE SI PROVVEDERA' ALLA CONSEGNA PRESSO IL PALAZZO MUNICIPALE - (Piano terra) nelle giornate sotto indicate e secondo l'ordine alfabetico:
LUNEDI' 21 DICEMBRE (POMERIGGIO) dalle ore 15.00 alle ore 18.30
LETTERE A e B : dalle h. 15.00 alle 16.00;
LETTERA C: dalle h. 16.00 alle 17.00;
LETTERA D: dalle h. 17.00 alle 18.30.
MARTEDI' 22 DICEMBRE (MATTINA) dalle ore 09.00 alle ore 13.00
LETTERE F, G, I: dalle h. 09.00 alle 10.00;
LETTERA L: dalle h. 10.00 alle 11.00;
LETTERE M e N: dalle h. 11.00 alle 13.00.
MARTEDI' 22 DICEMBRE (POMERIGGIO) dalle ore 15.00 alle ore 18.30
LETTERE P, Q, R: dalle h. 15.00 alle 16.30;
LETTERA S: dalle h. 16.30 alle 17.30;
LETTERE T, U, V, Z: dalle h. 17.30 alle 18.30.
Per continuare a leggere clicca sul link sottostante
BUONI SPESA: LE DATE E GLI ORARI DI CONSEGNAAVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BONUS ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19)
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le domande dovranno pervenire all'indirizzo di posta elettronica indicato nell'avviso (protocollo.comune.toritto@pec.rupar.puglia.it) o a mano entro e non oltre il giorno 16/12/2020.
ATTENZIONE: APERTURA STRAORDINARIA DELL'UFFICIO PROTOCOLLO (ALLOCATO PRESSO LA RECEPTION) ESCLUSIVAMENTE PER IL RITIRO DELLE DOMANDE E PER LA CONSEGNA DELLA MODULISTICA NELLE SEGUENTI GIORNATE:
AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO a rappresentare manifestazioni di interesse nell’ambito dell’indagine di mercato preordinata all’affidamento diretto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 36, del d.lgs. n.50/2016, del servizio di rimozione neve e spargisale dalle strade urbane e rurali, dai marciapiedi, dalle piazze e dai parcheggi comunali di importo inferiore ad € 40.000,00
PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO ‘LUCI NELLA NOTTE’ - EDIZIONE 2020
‘LUCI NELLA NOTTE’ - EDIZIONE 2020
INSTALLATA A QUASANO UNA NUOVA ISOLA ECOLOGICA - ISTRUZIONI PER L'USO
L'utilizzo è consentito a tutti gli utenti, regolarmente iscritti al ruolo TARI del Comune di Toritto per almeno un immobile localizzato nella borgata di Quasano.
I rifiuti, regolarmente differenziati, dovranno essere conferiti negli appositi scomparti, dotati di sportellino frontale e chiusi con serratura.
Le chiavi per utilizzare l'isola ecologica possono essere richieste gratuitamente all’ufficio tributi del Comune di Toritto:
1. inviando una mail all'indirizzo ragioneria2@comune.toritto.ba.it, indicando le generalità dell’iscritto TARI e il numero telefonico a cui si intende essere contattati per il ritiro della chiave;
2. contattando il n. telefonico 080/3805303, il lunedì e il mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 11:00.
Si evidenzia che l’utilizzo dell’isola è dedicato soprattutto a coloro che non possono beneficiare della raccolta porta a porta, come da calendario settimanale, in quanto utilizzano gli immobili di Quasano solo nei giorni festivi e prefestivi.
Si invita a preferire sempre la raccolta porta a porta.
Toritto 07/12/2020
L’Assessore all’Ambiente
dott.ssa Benedetta Antonia Mele
Il Responsabile del Servizio Ambiente
dott.ssa Giovanna Bracco
P.S. Per visualizzare il comunicato il formato PDF clicca sul link sottostante
INSTALLATA A QUASANO UNA NUOVA ISOLA ECOLOGICA - ISTRUZIONI PER L'USOPagoPA al Comune di Toritto
In coerenza con le norme del Codice dell'Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82), il Comune di Toritto aderisce al sistema pagoPA implementato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).
Il sistema garantisce, a cittadini ed imprese, la sicurezza e l'affidabilità dei pagamenti, una maggiore flessibilità nella scelta delle modalità di versamento, una maggiore trasparenza sui costi di commissione.
ACCEDI AL SERVIZIO - CLICCA QUI
Vantaggi per cittadini e imprese
È possibile pagare i servizi comunali, in modalità elettronica (24 ore su 24), senza doversi recare presso un istituto bancario, scegliendo tra l'addebito in conto corrente o il pagamento con carta di credito.
Il Sistema permette inoltre di poter scegliere l'operatore finanziario cui servirsi, tra quelli aderenti a pagoPA, conoscendo preventivamente i costi dell'operazione e potendo quindi valutare le condizioni maggiormente favorevoli tra quelle offerte.
A seguito del pagamento, l'utente ottiene immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
Per continuare a leggere clicca sul link sottostante
PagoPA al Comune di TorittoConvocazione Consiglio Comunale per il giorno 30/11/2020, ore 18,30
IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Visto il Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale;
Visto il D. Lgs. 267 del 18.8.2000;
Visto lo Statuto comunale;
D I S P O N E
Il Consiglio Comunale è convocato, in seduta Pubblica, sessione ordinaria, in prima convocazione, per le ore 18:30 del giorno 30-11-2020 e per le ore 09,30 del giorno 03.12.2020, in seconda convocazione, qualora la prima seduta dovesse andare deserta, per la discussione del seguente ordine del giorno:
1) Approvazione verbali deliberazioni consiliari relative alle sedute di Consiglio Comunale del 23.10.2020 e del 20.11.20;
2) Surroga del Consigliere dimissionario Sig.ra Tarulli Catelisa con il primo dei non eletti della lista "Cambiamenti per Toritto" Sig. Alberotanza Stefano;
3) Approvazione Bilancio Consolidato Esercizio 2019-Art.11-bis del D.Lgs.N.118/2011 e s.m.i.;
4) Variazione al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 - ratifica della deliberazione di G.C. n. 103 del 11 novembre 2020 adottata ai sensi dell'art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000;
5) Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri di bilancio 2020/2022, ai sensi degli artt.175 comma 2 e art. 193 del D.Lgs. n. 267/2000;
6) Approvazione "Piano per il diritto allo studio per l'anno 2021".
La seduta si terrà in videoconferenza, ai sensi dell’art. 73, comma 1, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, come da decreto n. 3/2020 e in conformità all’art. 1, comma 9, lett. o) del DPCM del 3.11.2020, secondo le istruzioni comunicate dal Vice Presidente .
I signori responsabili dei Servizi, ciascuno per quanto di propria competenza, cureranno la tempestiva istruttoria delle proposte deliberative da depositare in segreteria nei modi e tempi previsti per legge.
L'Ufficio Segreteria provvederà all'emanazione delle disposizioni necessarie ad assicurare la corretta celebrazione del Consiglio (notifica, avviso, esposizione bandiera, registrazione, allestimento sala, schede, carteggio, ecc..).
Il Comandante della P.M. assicurerà il consueto servizio d'ordine.
Si comunica che gli atti inerenti i punti iscritti all’ordine del giorno saranno resi disponibili, con le modalità e nei termini previsti dal vigente Regolamento del Consiglio Comunale, presso l’Ufficio di Segreteria, che avrà cura di predisporre il servizio di accesso.
2020-11-25Il VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
F.to Fariello Maria Cristina
N.B. La seduta del Consiglio Comunale sarà trasmessa in streaming su facebook. Basterà cliccare sul seguente link per collegarsi alla pagina web dedicata: https://www.facebook.com/comuneditoritto/live/
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 30/11/2020, ore 18,30MISURE ORGANIZZATIVE PER L’ESPLETAMENTO DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA DA PARTE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI TORITTO E PER L’ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI DA PARTE DELL’UTENZA
Rende noto che, con atto sindacale n. 9 dell’11.11.2020 e fino alla data del 3 dicembre 2020, ai sensi e per gli effetti del D.P.C.M. 3 novembre 2020 e dell'Ordinanza del Ministro della Salute 4 novembre 2020, ovvero fino a nuova e diversa disposizione, anche in ragione dell’andamento dell'epidemia da Covid-19, sono state definite “MISURE ORGANIZZATIVE PER L’ESPLETAMENTO DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA DA PARTE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI TORITTO E PER L’ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI DA PARTE DELL’UTENZA”, alla luce delle ultime disposizioni emanate dal governo per far fronte all’emergenza epidemiologica, con cui si è provveduto a:
A) individuare le seguenti “attività indifferibili e da rendere in presenza”:
I. PROTOCOLLAZIONE E RICEZIONE ATTI, precisando che:
- il servizio di protocollazione dei documenti inviati a mezzo pec verrà assicurato giornalmente, dal lunedì al venerdì;
- il servizio di ricezione della corrispondenza cartacea da parte del pubblico verrà assicurato in due (2) mattine settimanali: il lunedì e il mercoledì, dalle 9:00 alle 12:00 e nel pomeriggio del giovedì dalle 16:00 alle 18:00;
II. Attività relative al S.U.A.P. - Uffici Commercio e Urbanistica, in ottemperanza alla successiva Direttiva del Ministro per la P.A. n. 03 del 04.05.2020;
III.ANAGRAFE e STATO CIVILE;
IV. SERVIZI CIMITERIALI;
V. POLIZIA LOCALE;
VI. Lavori Pubblici- Urbanistica ed Edilizia Privata, limitatamente all’attività non esperibile in smart working;
VII. Servizi Finanziari, Amministrativi e Culturali, limitatamente all’attività non esperibile in smart working;
VIII.SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE;
Per continuare a leggere clicca sul link sottostante
BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI PER L'A.S. 2020/2021
Tutti i genitori che hanno presentato domanda, attraverso il portale della Regione Puglia, per accedere al BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI PER L'A.S. 2020/2021, sono pregati di far pervenire le ricevute di pagamento dei libri e il modello ISEE al Comune di Toritto - Ufficio Pubblica Istruzione.
La consegna della documentazione richiesta, può essere effettuata nei seguenti giorni:
LUNEDI'-MERCOLEDI' dalle ore 09:00 alle ore 12:00
GIOVEDI' dalle ore 16:00 alle ore 18:00
presso la portineria del Comune.
BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI PER L'A.S. 2020/2021PIANO DI ZONA - AMBITO TERRITORIALE N. 5 - ASL BA-GRUMO APPULA -Avviata la procedura per l'attivazione dei Progetti Utili alla Collettività (PUC), in favore dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) nell'ambito del FSE 2014/2020 - PON Inclusione
Si porta a conoscenza che l'Ambito territoriale sociale di Grumo Appula ha indetto un Avviso per la Manifestazione di interesse per l'individuazione di soggetti interessati a realizzare Progetti Utili alla Collettività in favore dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) nell'ambito del FSE 2014/2020 - PON Inclusione.
Possono presentare proposte progettuali i Soggetti Pubblici ed Enti del Terzo Settore, come definiti dall' articolo 4, comma 1, del D. Lgs. 117/2017 (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, incluse le cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, riconosciute o non riconosciute, fondazioni e altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi), operanti nel territorio dell'Ambito Sociale Territoriale di Grumo Appula (Modugno, Bitetto, Bitritto).
I progetti dovranno essere individuati a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità; le attività previste nei PUC devono intendersi evidentemente complementari, a supporto e integrazione rispetto a quelle ordinariamente svolte dagli Enti coinvolti.
Ne consegue che le attività progettate dall’Ambito in collaborazione con i Soggetti di Terzo Settore e di altri Enti Pubblici non possono prevedere mansioni in sostituzione del personale dipendente.
Gli ambiti di attuazione a titolo esemplificativo sono:
Ambito culturale
Ambito sociale
Ambito artistico
Ambientale
Ambito formativo
Ambito tutela dei beni comuni
Per continuare a leggere clicca sul link sottostante
PIANO DI ZONA - AMBITO TERRITORIALE N. 5 - ASL BA-GRUMO APPULA -Avviata la procedura per l'attivazione dei Progetti Utili alla Collettività (PUC), in favore dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) nell'ambito del FSE 2014/2020 - PON InclusioneAPERTURA DEL CIMITERO COMUNALE DAL 28 OTTOBRE ALL'8 NOVEMBRE
PAGAMENTO CANONE LAMPADE VOTIVE
DPCM del 24/10/2020 - RACCOMANDAZIONI
Si informa la cittadinanza che il Presidente del Consiglio ha firmato un nuovo Dpcm, in data 24 ottobre 2020, contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Al fine di dare alcune indicazioni di massima ai cittadini viene pubblicato, qui di seguito, il testo di un documento che ne riassume le principali novità.
Per poter visionare il documento clicca sul link sottostante
DPCM del 24/10/2020 - RACCOMANDAZIONIORDINANZA FINALIZZATA ALL'ADOZIONE DI MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO SUL TERRITORIO COMUNALE DEL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19:- CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DEL COMUNE DI TORITTO NESSUNA ESCLUSA, COMPRESE LE SCUOLE PARITARIE, FINO AL 30 OTTOBRE;- INDIVIDUAZIONE AREE DA INTERDIRE AL PUBBLICO E PRESCRIZIONI INERENTI LE ATTIVITÀ COMMERCIALI, I PUBBLICI ESERCIZI, I CIRCOLI PRIVATI E SALE DA GIOCO
Pubblichiamo integralmente l'ordinanza sindacale n. 139 relativa ALL'ADOZIONE DI MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO SUL TERRITORIO COMUNALE DEL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19:- CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DEL COMUNE DI TORITTO NESSUNA ESCLUSA, COMPRESE LE SCUOLE PARITARIE, FINO AL 30 OTTOBRE;- INDIVIDUAZIONE AREE DA INTERDIRE AL PUBBLICO E PRESCRIZIONI INERENTI LE ATTIVITÀ COMMERCIALI, I PUBBLICI ESERCIZI, I CIRCOLI PRIVATI E SALE DA GIOCO.
Per poter visionare l'intero documento clicca sul link sottostante
ORDINANZA FINALIZZATA ALL'ADOZIONE DI MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO SUL TERRITORIO COMUNALE DEL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19:- CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DEL COMUNE DI TORITTO NESSUNA ESCLUSA, COMPRESE LE SCUOLE PARITARIE, FINO AL 30 OTTOBRE;- INDIVIDUAZIONE AREE DA INTERDIRE AL PUBBLICO E PRESCRIZIONI INERENTI LE ATTIVITÀ COMMERCIALI, I PUBBLICI ESERCIZI, I CIRCOLI PRIVATI E SALE DA GIOCOAVVISO PER COLORO CHE SONO RISULTATI CONTAGIATI DAL VIRUS E CHE HANNO BISOGNO DI ASSISTENZA (CONSEGNA VIVERI E CONSEGNA FARMACI)
Si comunica che tutte le persone risultate positive al Covid-19 dovranno attivare le procedure di raccolta indifferenziata di tutti i rifiuti prodotti.
Carta, vetro, plastica, organico, teli monouso, mascherine, guanti, ecc. devono essere inseriti tutti insieme in almeno due sacchetti (uno dentro l’altro) ben chiusi.
La raccolta porta a porta verrà effettuata dalla ditta incaricata, in date prestabilite che vi verranno indicate dalla Polizia Locale di Toritto.
Nel rispetto della privacy, si chiede a chi fosse risultato positivo al virus Covid-19 di mettersi direttamente in contatto con l’ufficio Polizia Locale al numero 080/3805321, comunicando tutte le informazioni necessarie per poter operare in tal senso.
Si ricorda, inoltre, che l’Associazione di volontariato P.A. Emervol è disponibile a consegnare spesa e farmaci al domicilio del positivo, contattando il numero tel. 080/603711 oppure 392/8759960.
AVVISO PER COLORO CHE SONO RISULTATI CONTAGIATI DAL VIRUS E CHE HANNO BISOGNO DI ASSISTENZA (CONSEGNA VIVERI E CONSEGNA FARMACI)ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE DI CHIUSURA DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA "S.GIROLAMO" - EMERGENZA EPIDEMOLOGICA DA COVID-19 - NUOVA ORDINANZA DI CHIUSURA DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA "S. GIROLAMO"
IL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, IN SESSIONE ODINARIA, PER IL GIORNO 23/10/2020 - ORE 18:30
Visto il Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale;
Visto il D. Lgs. 267 del 18.8.2000;
Visto lo Statuto comunale;
La seduta si terrà in videoconferenza, ai sensi dell'art. 73, comma 1, Decreto Legge 17/3/2020 n. 18, come da decreto n. 3/2020 e secondo le istruzioni comunicate dal Presidente. (Il pubblico potrà seguire la registrazione dei lavori del Consiglio Comunale svoltosi nella serata prestabilita (23/10/2020) collegandosi al seguente indirizzo facebook: https://www.facebook.com/comuneditoritto/live/ )
L'Ufficio Segreteria provvederà all'emanazione delle disposizioni necessarie ad assicurare la corretta celebrazione del Consiglio (notifica, avviso, esposizione bandiera, registrazione, allestimento sala, schede, carteggio, ecc..).
Il Comandante della P.M. assicurerà il consueto servizio d'ordine.